Il 25 giugno ha inaugurato a Murano la mostra collettiva intitolata VETRO RIFLESSO, che ha messo sul piatto eccellenze locali in una serata all’insegna dell’alta qualità.
Il meglio del panorama della ristorazione veneziana riunita (Co.Vino, Estro – vino e cucina, Local, Ostaria da Rioba e Osteria Tre Fanti) ha deliziato i sensi, già immersi in uno dei percorsi più intensi e illuminanti sul vetro artistico muranese di oggi.
L’ Acqua è il fil rouge tematico dell’esposizione, in linea con AQUAE VENEZIA 2015, la grande esposizione dedicata all’acqua e unica collaterale ufficiale dell’Esposizione Universale di Milano, dedicata ai temi del cibo e della nutrizione.
Acqua in quanto simbolo archetipico e geografico di una città che fonda il suo complesso ecosistema su questo elemento.
La fluidità è stato e caratteristica comune, anche se non evidente, dell’acqua e del vetro, che insieme diventano le due dimensioni complementari e fondanti di Venezia e Murano, materie misteriose e affascinanti, parte fondamentale della loro storia.
In mostra opere molto eterogenee tra loro, per offrire una visione organica e completa della produzione di vetro artistico locale. Sono rappresentate ed esposte tutte le tecniche di lavorazione tradizionale, con opere realizzate da alcuni tra i più importanti maestri del vetro: lume, fornace, moleria, decorazione, incisione, vetrate artistiche.
Come un giovane Narciso, il Vetro si riflette nell’acqua e si osserva in un gioco di conoscenza e piacere che sfocia nel virtuosismo, raggiungendo elevatissimi livelli artistici e di qualità.
Da segnalare l’importante e nascente progetto di collaborazione tra InMurano (Associazione Culturale no profit che ha promosso e curato la mostra) e l’Università Ca’ Foscari, finalizzato ad attivare la comunicazione e l’interazione tra il mondo accademico e il tessuto artigianale/produttivo locale del vetro. Un progetto di collaborazione a lungo termine che porterà l’Università all’interno delle fornaci muranesi; una spinta alla ricerca scientifica sulla materia vetro, per molti aspetti ancora misteriosa, e un aiuto concreto alle aziende per innovare la loro attività e sfruttare al meglio il bagaglio di conoscenze storiche e tradizionali, attraverso il perfezionamento delle tecniche e l’arricchimento dei saperi.
InMurano è un’associazione no profit fondata da un gruppo di giovani impegnati nel campo del vetro a Murano. Nasce per diffondere la conoscenza della realtà artistica-artigianale del distretto Murano e il riconoscimento del suo valore attraverso attività promozionali a livello internazionale, per il riconoscimento e la tutela da parte delle istituzioni dell’unicità del vetro prodotto a Murano, per la creazione di una realtà di studio e apprendimento delle maestranze legate al vetro.
Vetro Riflesso
Chiostro di San Pietro Martire
Fondamenta dei Vetrai
Murano
Fino al 7 agosto 2015
Orario 10.00 > 18.00
Chiuso il mercoledì
Per maggiori informazioni:
InMurano
info@inmurano.com
www.inmurano.com