Tra azalee, camelie e viole in fiore, è iniziata la collaborazione tra Piercing Eyes e Meet Museum. Leggi l’articolo >
Tutti gli articoli di Shana
Conversazioni sull’arte: Simone Crestani
“Il vetro per me rappresenta una certezza. Sono infatti certo di non voler fare niente altro nella mia vita.. ”
Leggi l’intervista a cura di Trend and Tradition >
Piercing Eyes: il nostro nome, il vostro sguardo
Leggi la storia del nome del progetto che nel 2014 ha vinto, insieme ad altri undici, la prima edizione del bando iC – innovazione culturale di Fondazione Cariplo.
Conversazioni sull’arte: Lidia Marti
“Osservare il cielo notturno, congiungere dei punti luminosi immaginando geometrie variabili è stato il mio sogno fin da piccola; creare solidi impossibili nell’immensità del cielo stellato è per me esilarante. ”
Leggi l’intervista a cura di Trend and Tradition >
Conversazioni sull’arte: Anna Paola Cibin
“Utilizzare un tessuto e trasformarlo in un quadro o una scultura, con un metodo di lavoro tanto creativo quanto manualmente pratico, come fossi un abilissimo “sarto” dell’arte.”
Leggi l’intervista a cura di Trend and Tradition.
Conversazioni sull’arte: Martha Pachon
“Da bambina amavo l’argilla, i miei genitori sapevano che era più importante per me una scatola di impasti colorati che un giocattolo.”
Leggi l’intervista a cura di Trend and Tradition.
SUPPORT Sua Maestà
Racconta la regina della Thailandia: “Notai che ovunque andassi con mio marito vedevo le persone indossare elegantissimi sarong di seta…” Continua a leggere l’articolo >
Weaving sounds
I gesti precisi e aggraziati di un tessitore mostrano in questo video il funzionamento di un telaio con un accompagnamento musicale ad hoc.
Conversazioni sull’arte: Silvia Beccaria
“Alle prese con trame e orditi ho capito che quello era il mio vero mondo, e ci sono rimasta.”
Leggi l’intervista a cura di Trend and Tradition.
‘Na tazzuriella di caffè
Una serie di bellissime immagini racconta l’aroma della bevanda e il gusto per le sue tazzine che si tramanda ormai da secoli in tutto il mondo. Leggi l’articolo >